Vrocchi – Bovile

Ciao! Oggi vi porto in val Germanasca in una borgata di Bovile che si chiama Vrocchi dove ho avuto la fortuna di visitare un piccolo ma interessantissimo museo allestito nella scuoletta Beckwith del paesino. Questa scuoletta ospitò gli studenti del posto fino al 1932 e per un breve periodo durante la seconda guerra mondiale. La […]

Il Ponte di Annibale – Pinasca

Buongiorno a tutti! Oggi mi trovo a Dubbione, a Pinasca, in Val Chisone, per parlarvi di un ponte e della sua origine. Questo bel ponte ad arco, costruito in pietra, attraversa il rio Grandubbione e si chiama Ponte di Annibale. Vi ricordate chi fu Annibale? Che ne dite di un ripassino? Annibale Barca fu un […]

Valdesina va in vacanza: Grotta di Rio Martino, Crissolo

Oggi vi voglio parlare di un posto fuori dalle Valli e, per questo, ho preparato un panino più sostanzioso del solito e sono partita per Crissolo, in Val Po. Qui, infatti, avevo sentito parlare della Grotta di Rio Martino, in qualche modo legata alla storia dei valdesi. Indossati gli scarponcini e una torcia frontale mi […]

Roccho Ampëreur – Perrero

Oggi vi voglio parlare di un posto tra i boschi di Perrero, un gruppo di rocce chiamate Roccho Ampëreur che forse, in una passeggiata nel bosco vi passerebbero del tutto inosservate, distratti dalla piacevole passeggiata e dalla vista nei punti più panoramici. Ed è proprio per quello che tempo fa questo posto fu scelto come […]

Tuna Griotta – Pramollo

Ciao! Oggi vi voglio portare in un posto molto bello, panoramico e avventuroso. Cammineremo un po’ nei sentieri di montagna, quindi preparate una merenda e le vostre scarpe da trekking! Partendo dalla borgata Ribetti di Pramollo troverete le indicazioni che in poco più di mezz’ora vi porteranno sul lato della montagna che si affaccia alla […]

Come si realizzano le croci ugonotte? – speciale

Ciao! Innanzitutto lasciate che vi auguri un felice 17 febbraio! Per questa occasione ho voluto proporvi un articolo speciale: dato che lo scorso anno eravamo andati insieme a scoprire come si confeziona il costume valdese  oggi ho pensato di parlarvi un po’ di più delle croci ugonotte (anche se lo abbiamo già fatto in passato, […]

Il Convento di Villar Pellice

Ciao! Oggi siamo a Villar Pellice, nella centrale piazza Jervis, per un po’ di storia locale… Dovete sapere infatti che qui sorge un edificio che potrebbe essere il simbolo delle ostilità passate tra Valdesi e Cattolici, l’antico Convento del Villar. In passato, in numerosi luoghi sorgevano infatti chiese e conventi la cui missione era convertire […]

Storia e vicende di Giosuè Gianavello

Ciao! Da qualche tempo stiamo seguendo le avventure di Giosuè Gianavello e dei suoi Banditi. Presto torneremo alle tante storie ambientate nelle Valli Valdesi, ma oggi vorrei fare un breve riassunto (e molti approfondimenti, basta seguire i link verdi nel testo) della storia del capitano… e quindi salutarlo degnamente! Il contadino Giosuè viveva in una […]

Come si realizza una cuffia valdese? – speciale

Ciao! Oggi ho deciso di farvi una specialissima sorpresa di Pasqua… Ho pensato di raccontarvi come nascono le cuffie del costume valdese! Si tratta dell’elemento più caratteristico dell’abito tradizionale e sono davvero poche le persone che conoscono ancora il procedimento per crearne una… Io sono andata a trovare la signora Piera, a Villar Pellice, che […]

Back to top